Torna alla Home
01 - Ricerca
02 - Scheda del viaggio
ISOLE AZZORRE
PARTENZE
22 > 30 Giugno 2023
QUOTA
€ 2500
PRENOTA PRIMA
€ 2190
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° giorno: Torino > Malpensa > Sao Miguel
Ore 7,00 partenza in pullman da P.za Massaua davanti hotel Holiday Inn. Autostrada per l’aeroporto di Milano Malpensa. Formalità di imbarco e partenza del volo per le Isole Azzorre (1 scalo). Arrivo a Ponta Delgada sull’Isola di Sao Miguel e trasferimento in hotel: cena e pernottamento.
2° giorno: Lago Sete Cidades e piantagioni di ananas
Colazione e cena in hotel. Partenza per
Sete Cidades
qui, all’interno di un
grande cratere
, si sono formati
due bellissimi laghi
i cui nomi sono avvolti nella leggenda. Sosta al Vista do Rei, belvedere così chiamato per la visita del 1901 del Re Carlos e della Regina Amelia. Proseguimento per il villaggio di Sete Cidades. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio continuazione per
Pico do Carvão
, da cui si avrà la possibilità di
vedere l’oceano da un punto unico
nel suo genere. Rientro verso Ponta Delgada con sosta in una piantagione di ananas con degustazione del suo liquore.
3° giorno: Sao Miguel, l’isola verde
Colazione e cena in hotel. Partenza per la Valle di Furnas. Arrivo a Furnas, villaggio di casette bianche, e visita del
Parco Botanico di Terra Nostra
, un
giardino paradisiaco
con laghi, ponticelli e una lussureggiante vegetazione. Possibilità di fare un bagno nelle acque termali. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio partenza per il
belvedere di Santa Iria
, per assaporare una vista mozzafiato sulla costa nord. Rientro in hotel passando attraverso la zona di
Lagoa do Fogo
, spettacolare lago vulcanico.
4° giorno: Sao Miguel > Faial
Colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e volo per l’Isola di Faial. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita del
Giardino Botanico
di Flamengos considerato come l’
arca di Noè delle Azzorre
, in quanto raccoglie tutte le specie botaniche e i semi delle isole. Al termine sistemazione in hotel: cena e pernottamento.
5° giorno: Pico, l’isola montagna
Colazione e cena in hotel. Imbarco sul battello per Isola di Pico. Partenza del tour dell’isola con
São Roque
e visita del Museu da Indústria Baleeira e delle piscine naturali. Continuazione per Lajes e visita del Museo dei balenieri. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento per São Mateus con sosta fotografica al Mistérios de São João. Continuazione per
Criacão Velha
, famosa per i suoi
vitigni patrimonio dell’UNESCO
dal 2004. Degustazione presso una cantina vitivinicola. Rientro sull’Isola di Faial con battello.
6° giorno: Faial, l’isola azzurra
Colazione e cena in hotel. Partenza per il centro dell’isola per ammirare la
Riserva Naturale della Caldera
di Faial, un enorme cratere vulcanico costellato da
bellissime ortensie
. Proseguimento per il belvedere Ribeira das Cabras. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio partenza per l’
area vulcanica di Capelinhos
, la
Pompei delle Azzorre
, qui nel 1957 il vulcano iniziò ad eruttare seppellendo case e una parte del faro, ancor oggi visibile. Visita del Centro de Interpretação do Vulcão dos Capelinhos. Rientro in hotel con sosta fotografica per ammirare il Morro di Castelo Branco, promontorio geologicamente importante dove sono soliti nidificare diversi uccelli. Cena in ristorante.
7° giorno: Faial > Terceira
Colazione e cena in hotel. Trasferimento in aeroporto e volo per l’isola di Terceira. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita di
Monte Brasil
, area protetta prodotta in seguito ad un’eruzione sottomarina, dalla cui sommità si può godere di una magnifica veduta su
Angra do Heroísmo
, la
prima città
dell’arcipelago e patrimonio UNESCO. Al termine sistemazione in hotel: cena e pernottamento.
8° giorno: Terceira, l’isola lillà
Colazione e cena in hotel. Intera giornata dedicata alla visita dell’isola:
Biscoitos
, con le sue piscine naturali scavate fra le formazione rocciose di origine vulcanica; Raminho e Serreta. Pranzo in ristorante tipico. Nel pomeriggio proseguimento per l’
Algar do Carvão
, antico camino vulcanico, classificato
monumento naturale
regionale, che permette di entrare in un
mondo magico
formato da una rigogliosa vegetazione, stalattiti, stalagmiti e un piccolo laghetto. Continuazione per
Serra do Cume
che offre uno
stupendo panorama
sulla baia di Praia da Vitória e sulla parte interna dell’isola, dove i campi con i loro
muretti a secco di pietra lavica
si susseguono a perdita d’occhio come un
patchwork
.
9° giorno: Isola Terceira > Malpensa > Torino
Colazione in hotel. Trasferimento all’aeroporto di Terceira. Formalità d’imbarco. Volo per Milano Malpensa con scalo a Lisbona. All’arrivo trasbordo su pullman privato per Torino.
LA QUOTA COMPRENDE
Trasferimenti in pullman Torino-Malpensa a/r. Volo Milano-Azzorre (1 scalo) a/r. Voli interni. Tasse aeroportuali. Sistemazione in hotel 3/4 stelle. Tour in pullman privato con guida parlate italiano. Tutti i pasti previsti inprogramma, bevande escluse. Traghetto per Pico a/r. Degustazione a Pico. Biglietti di ingresso: Lago di Furnas, Parco Botanico Terra Nostra, Giardino Botanico di Faial, Museo di Pico, Centro de Interpretação do Vulcão dos Capelinhos. Accompagnatore.
Supplementi: camera singola € 430
assicurazione annullamento 4% del totale pratica
LA QUOTA NON COMPRENDE
Tasse di soggiorno se previste. Bevande. Mance. Altri ingressi a pagamento. Tutti gli extra di carattere personale e quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende”.