Torna alla Home
01 - Ricerca
02 - Scheda del viaggio
TENERIFE: L’Isola dell’Eterna Primavera
PARTENZE
26 Nov > 03 Dic 2023
QUOTA
€ 1450
PRENOTA PRIMA
€ 1290
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1º giorno: Torino > Milano > Tenerife
In mattinata partenza in pullman da P.za Massaua davanti hotel Holiday Inn. Trasferimento all’aeroporto di Milano Malpensa. Formalità di imbarco e volo per Tenerife Sud. Arrivo e trasferimento in hotel a
Puerto Santiago
. Sistemazione nelle camere, cena buffet e pernottamento.
2º giorno: Relax a Puerto Santiago
Colazione in hotel e cena buffet. Giornata di relax per godere del clima di “
eterna primavera
” proprio di questa isola, sia passeggiando sulla vicina spiaggia di sabbia nera‟, sia sfruttando le diverse piscine dell’hotel, che dispone inoltre di una vasta programmazione di animazione diurna e serale.
3º giorno: Teide > Santa Cruz De Tenerife
Colazione in hotel. Partenza per il “
Teide
”, l’
iconica montagna
delle isole Canarie e monte sacro dei primitivi abitanti, noto per essere il pico più alto della Spagna (3.718 mt). Salendo si incontreranno tutti i vari cambiamenti di vegetazione, dalla subtropicale all’alpina. Al cratere principale si osserverà un
paesaggio lunare
: colori, vegetazione, animali, che fanno da cornice al maestoso vulcano. Si scenderà lungo il versante nord dell’isola circondati dal verde dei boschi e l’azzurro del mare per raggiungere
Santa Cruz de Tenerife
. Arrivo in hotel, cena e pernottamento.
4º giorno: Punta Anaga > Taganana > La Laguna
Colazione in hotel, cena libera. Visita panoramica di Santa Cruz, la capitale dell’isola con il suo vivace e ricco porto. Proseguimento per l’estremo Nord-Est, verso
Punta de Anaga
, una zona montagnosa con
spettacolari anfratti
e con una discesa che concederà splendide vedute panoramiche sul mare. Arrivo sulla costa nel paesino di
Taganana
,
pranzo in trattoria tipica
, dove si potrà gustare
pesce fresco
e patate cucinate in tipico stile canariense. Proseguimento per il
Monte de las Mercedes
, un tesoro naturale, dove ancora sopravvive un bosco di laurisilva, vegetazione che copriva buona parte del pianeta durante il Terziario. Continuazione per
La Laguna
, la prima capitale delle Canarie, dichiarata
Patrimonio Culturale UNESCO
, è caratterizzata da edifici in stile coloniale. Passeggiare per il suo centro storico è come tornare indietro di 4 secoli!
5º giorno: Santa Cruz > Orotava > Icod > Garachico > Los Gigantes > Puerto Santiago
Colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita della zona nord, la
Valle dell’Orotava
, conosciuta per i suoi colorati
paesaggi mozzafiato
, i suoi splendidi giardini e il clima piacevole. Sosta a
Puerto de la Cruz
, la capitale turistica del nord, con il suo emblematico lago Martianez. Proseguimento per
Icod de los Vinos
dove si potrà visitare il caratteristico albero, il drago millenario‟, considerato
Monumento Nazionale vivente
. Continuazione per
Garachico
, breve sosta nel piccolo porto con le sue sculture minimaliste dedicate al mare. Si terminerà la visita all'impressionante scogliera di
Los Gigantes
, dove la natura ci ricorda quanto siamo piccoli. In serata arrivo a
Puerto Santiago
. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
6º + 7° giorno: Relax a Puerto Santiago
Colazione in hotel e giornate libere per il relax (come da programma 2° giorno). Cene a buffet e pernottamenti.
8º giorno: Tenerife > Milano > Torino
Colazione in hotel. Tempo a disposizione. Trasferimento in bus all’aeroporto di Tenerife Sud. Formalità d’imbarco e partenza per l’Italia. Arrivo a Milano Malpensa e proseguimento per Torino.
LA QUOTA COMPRENDE
Trasferimento in bus: Torino-Milano a/r. Volo Malpensa/Tenerife Sud a/r. Tasse aeroportuali. Bagaglio 20 kg. Sistemazione in hotel di 3/4 stelle. Pullman GT per tutto il tour. Guida locale dal 3° al 5°gg. Tutti i pasti previsti dal programma. Accompagnatore.
Supplementi: camera singola € 270
camera vista mare € 40
assicurazione annullamento 4% del totale pratica
LA QUOTA NON COMPRENDE
Tasse di soggiorno se previste. Mance. Bevande. Pasti non contemplati. Ingressi a pagamento. Tutti gli extra di carattere personale e quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende”.