Torna alla Home
01 - Ricerca
02 - Scheda del viaggio
PREALPI e DOLOMITI BELLUNESI
PARTENZE
20 > 26 Giugno 2022
12 > 18 Settembre 2022
QUOTA
€ 950
PRENOTA PRIMA
€ 899
PROGRAMMA DI VIAGGIO
Se è vero che uno dei modi migliori per conoscere un territorio, oltre a viverlo, è “assaggiarlo”, questa è la vacanza giusta per voi!
Sette giorni a contatto con la natura più pura delle Dolomiti Bellunesi, con tappe enogastronomiche, alla scoperta delle più belle località della montagna veneta.
Ogni giorno un pranzo a tema bellunese e un programma ricco di bellezza 100% dolomitica!
1° giorno: TORINO > FELTRE inizio a tutta birra!
Ore 6,00 partenza in pullman da P.za Massaua davanti hotel Holiday Inn. Autostrada per il Veneto e arrivo a
Pedavena
. Pranzo nella
storica birreria
accolti dal mastro birraio che darà spiegazioni dei piatti della tradizione e delle birre servite a tavola. Visita alla fabbrica della birra, al luppoleto e al Museo. Trasferimento a
Feltre
e sistemazione in hotel. Cena in ristorante. Pernottamento
2° giorno: FELTRE la piccola “Venezia” rupestre
Colazione in hotel. Visita di
Feltre
,
gioiello del rinascimento
veneziano, con il Teatro de La Sena, il Museo Carlo Rizzarda, la Torre dell’Orologio, il Museo Civico Archeologico. Pranzo in ristorante tipico con
polenta
. Nel pomeriggio tempo libero per lo shopping. Al termine rientro in hotel e cena in ristorante accompagnati da TED (
Trenino Express Dolomiti
).
3° giorno: CADORE > CORTINA > PASSO GIAU
Colazione in hotel. Partenza per
Pieve di Cadore
e visita della
Casa Natale
-Museo di Tiziano Vecellio, noto semplicemente come
Tiziano
, uno dei massimi pittori del
Rinascimento veneziano
. Proseguimento per Auronzo con brevi soste. Pranzo in ristorante. Arrivo a
Cortina d’Ampezzo
, elegante cittadina incorniciata da uno
stupefacente scenario
dolomitico. Possibilità di shopping oppure visita ai musei delle Regole d’Ampezzo. Nel tardo pomeriggio sosta fotografica sul
Passo Giau
(2236 slm),
il più bello delle Dolomiti
! Al termine rientro in hotel e cena in ristorante.
4° giorno: I segreti del VAJONT e la città di Buzzati
Colazione in hotel. Visita alla
diga del Vajont
, teatro della tragedia del 1963. Sosta nei vicini paesini di
Erto e Casso
. Pranzo in ristorante con menù tipico bellunese. Nel pomeriggio visita di Belluno, la “
città splendente
”, capitale delle Dolomiti e patria dello scrittore
Dino Buzzati
. Al termine rientro in hotel e cena in ristorante accompagnati da
TED
(Trenino Express Dolomiti).
5° giorno: VAL FIORENTINA l’uomo di Mondeval
Colazione hotel. Partenza per
Selva di Cadore
in Val Fiorentina e visita al Museo Cazzetta per ammirare l’
Uomo di Mondeval
, lo scheletro di un cacciatore mesolitico vissuto
7500 anni fa
, e conoscere il mondo dei dinosauri e dei primi abitanti delle Dolomiti.
Pranzo sulla terrazza panoramica
di Colle Santa Lucia. Partenza per Passo Staulanza per una sosta fotografica, da qui si possono osservare i meravigliosi gruppi dolomitici: Pelmo, Civetta, Marmolada, Agner,
Col Di Lana, Sass de Stria, Piz Boè. Al ritorno, tappa in Val Biois. Sosta a
Canale d’Agordo
per visitare la casa natale di Papa Giovanni Paolo I e il Museo dedicato a
Papa Luciani
. Da qui la vista spazia dalle
Pale di San Martino
al Focobon e Cime d’Auta. Al termine rientro in hotel e cena in ristorante.
6° giorno:
VALLE DEL MIS
> CESIOMAGGIORE
Colazione in hotel. Partenza per i
Cadini del Brenton
con sosta alla
Cascata della Soffia
: scrigni d’acqua della Valbelluna in Valle del Mis e “porta naturale” del Parco Nazionale delle Dolomiti. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio trasferimento a
Cesiomaggiore
e
visita guidata al Museo Etnografico della Provincia di Belluno e del Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi. Al termine rientro in hotel e cena in ristorante.
7° giorno: FELTRE > VALDOBBIADENE > TORINO
Colazione in hotel e partenza per
Valdobbiadene
, prestigiosa rappresentante delle “
Terre del Prosecco
”. Passeggiata nel centro storico fino a Piazza Marconi, monumento a cielo aperto, con gli stupendi panorami che alternano vigneti a colline che la cingono come una straordinaria corona. Qui si trova il Duomo di Santa Maria Assunta. Visita a un’
azienda vitivinicola
: snack e degustazione dei più rinomati vini della zona. Al termine partenza per Torino con arrivo previsto in serata.
Indirizzo di soggiorno:
Hotel Casagrande - Feltre
o similare
www.hotelcasagrande.it
LA QUOTA COMPRENDE
Viaggio in pullman GT. Sistemazione in ottimo hotel 3 stelle in camera doppia. Tutti i pasti previsti dal programma, bevande incluse. Ingressi a Musei/zone monumentali/Parchi come da programma. Guide turistiche ambientali. Degustazione di vini autoctoni. Trasferimenti da/ per l’hotel con il simpatico TED (Trenino Express Dolomiti) per le cene in ristorante. Accompagnatore.
Supplementi: camera singola € 150
assicurazione annullamento 4% del totale pratica
LA QUOTA NON COMPRENDE
Tasse di soggiorno se previste. Mance. Altri ingressi a pagamento. Tutti gli extra di carattere personale e quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende”.