Torna alla Home
01 - Ricerca
02 - Scheda del viaggio
SICILIA BAROCCA a CAPODANNO
PARTENZE
QUOTA
€ 0
PROGRAMMA DI VIAGGIO
30 dicembre: TORINO > CATANIA > RAGUSA
Incontro con l’accompagnatore all’aeroporto di Torino Caselle davanti Infopoint. Procedure d’imbarco e partenza per la Sicilia. Arrivo a
Catania
e trasferimento in centro. Visita dell’
animata città
cresciuta fra il mare e la mole dell’Etna ammirando la maestosa Cattedrale di S. Agata, Castello Ursino e Via Etnea. Pranzo libero. Proseguimento per il ragusano, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
31 dicembre: DONNAFUGATA > MODICA
Colazione in hotel. Al mattino ingresso al
Castello di Donnafugata
, ottocentesca dimora di aspetto medievale e con parco adiacente. Pranzo in ristorante. Visita di Modica, scrigno dell’arte barocca siciliana come testimoniano chiese e palazzi. Sosta presso una pasticceria per la degustazione del famoso
cioccolato
,
eccellenza
assoluta della
cucina regionale
. Rientro in hotel: Cenone e veglione di fine anno con brindisi, musica dal vivo e tanta allegria!
01 gennaio
: RAGUSA IBLA > SCICLI e Luoghi di Montalbano
Colazione e cena in hotel. Al mattino visita della Cattedrale e dell’antico quartiere di
Ragusa lbla
, patrimonio dell’
UNESCO
: S. Giorgio, S. Giuseppe, Giardino. A metà mattina partenza verso Punta Secca: sosta per conoscere la
casa di Montalbano
, ripetutamente inquadrata nella fortunata serie televisiva. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio tappa a
Scicli
, che ha ben conservato il suo impianto barocco: Municipio, S. Giovanni, S. Bartolomeo, S. Ignazio, Palazzo Bonaventura.
02 gennaio
: NOTO > SIRACUSA
Colazione e cena in hotel. Partenza per
Noto
: la
capitale
del barocco
. Visita del centro: Arco Reale, San Francesco, Santa Chiara, Cattedrale, Palazzo Ducezio, Palazzo Nicolaci, Teatro. Pranzo in ristorante. Proseguimento per
Siracusa
. Visita del centro storico che sorge sull’isola di Ortigia: Duomo, che sorge sui resti dell’antico tempio di Athena, Piazza Archimede, Fonte Aretusa, Tempio di Apollo.
03 gennaio: CALTAGIRONE > CATANIA > TORINO
Colazione in hotel. Trasferimento a Caltagirone: con la scuola e la tradizione della ceramica. Tappa finale del magnifico itinerario barocco, dove troviamo la
celebre Scalinata
di Santa Maria del Monte,
142 gradoni
in pietra lavica con alzate decorate da
piastrelle di maiolica
, protetta dall’UNESCO e unica al mondo. Pranzo in ristorante. Proseguimento per l’aeroporto di Catania. Volo per Torino.
LA QUOTA COMPRENDE
Voli di linea Torino-Catania a/r. Bagaglio in stiva 20 kg. Tasse aeroportuali. Tour con pullman privato. Sistemazione in hotel di 3/4 stelle in camera a due letti. Tutti i pasti previstiprevisti dal programma, bevande incluse. Guida locale. Accompagnatore.
Supplementi: camera singola € 120
assicurazione annullamento 4% del totale pratica
LA QUOTA NON COMPRENDE
Tasse di soggiorno se previste. Ingressi a pagamento. Mance. Tutti gli extra di carattere personale e quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende”.