Torna alla Home
01 - Ricerca
02 - Scheda del viaggio
PRESEPE VIVENTE nei SASSI DI MATERA
PARTENZE
05 > 08 Dicembre 2019
QUOTA
€ 520
PRENOTA PRIMA
€ 469
PROGRAMMA DI VIAGGIO
In quella che probabilmente è una delle più belle città italiane, ha luogo uno spettacolo indimenticabile.
Matera, diventa la bellissima scenografia di un grande Presepe Vivente in cui, più di 300 artisti riproporranno l’atmosfera della lontana Galilea.
1° giorno: TORINO >
Frecciarossa
> BARI > MATERA
Ore 8,45 incontro con l’accompagnatore alla stazione di Torino P. Nuova davanti biglietteria di Trenitalia. Imbarco sul treno Frecciarossa per Bari. Arrivo alle 17.25, trasbordo su bus privato e partenza per Matera o dintorni. Sistemazione in hotel: cena e pernottamento.
2° giorno: SASSI DI MATERA Presepe Vivente
Colazione in hotel. In mattinata la visita guidata ai Sassi di Matera ed al centro storico. Il percorso prevede il centro storico con la Cattedrale, la cantina scavata nella roccia del 1500 d.C.; la Casa Grotta descritta da Carlo Levi nel “Cristo si è fermato ad Eboli” e la caratteristica cripta rupestre. Infine si visiterà il Cimitero barbarico.
Degustazione di prodotti tipici
. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, nella splendida cornice dal Sasso Caveoso, si da inizio alla rappresentazione del
Presepe Vivente più grande del mondo
. Il Presepe consta le seguenti scene: Annunciazione, il Mercato, la Corte di Erode, il Sinedrio, l’Accampamento Romano con la Domus ed infine la splendida Natività contornata dai Re Magi e Pastori. Al termine tempo libero. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
3° giorno: IRSINA > MATERA e Parco delle Chiese rupestri
Colazione in hotel. Escursione a Irsina, con visita alla concattedrale che conserva al suo interno la splendida statua di S.Eufemia di
Andrea Mantenga
, unica scultura sopravvissuta del grande artista veneto. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita alla
Cripta del Peccato Originale
, una delle più antiche e suggestive chiese rupestri del materano, risalente al IX e che conserva ancora gran parte della pregevole decorazione in affreschi.
Cena in ristorante tipico
. Pernottamento
4° giorno: MATERA > BARI >
Frecciarossa
> TORINO
Colazione in hotel. Tempo libero a Matera e possibilità di visitare il
Palombaro Lungo
: la più grande
cisterna
idrica della città di Matera, scavata sotto la centralissima piazza Vittorio Veneto. Partenza in pullman e trasferimento alla stazione FS di Bari. Ore 13,32 partenza del treno frecciarossa per Torino con arrivo previsto per le 21,40.
LA QUOTA COMPRENDE
Viaggio in treno Frecciarossa con biglietto di 2a classe Torino P.N./Bari a/r. Spostamenti con pullman privato. Sistemazione in ottimo hotel 3 stelle. Tutti i pasti previsti dal programma, bevande incluse. Ingresso al presepe vivente. Guida locale. Accompagnatore.
Supplementi: camera singola € 80
assicurazione annullamento 4% del totale pratica
LA QUOTA NON COMPRENDE
Tasse di soggiorno se previste. Altri ingressi a pagamento. Mance. Tutti gli extra di carattere personale e quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende”.