Torna alla Home
01 - Ricerca
02 - Scheda del viaggio
Lo Spettacolo dei FIORDI NORVEGESI
PARTENZE
10 > 17 Luglio 2023
QUOTA
€ 2550
PRENOTA PRIMA
€ 2290
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° giorno: Torino > Milano > Oslo
Ore 8,30 partenza in pullman da Piazza Massaua davanti all’Hotel Holiday Inn. Trasferimento all’aeroporto di Milano Malpensa. Formalità d’imbarco e partenza del volo per Oslo. All’arrivo trasbordo su pullman privato e trasferimento in città. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
2° giorno: Oslo > Lillehammer > Gudbrandsdalen
Colazione in hotel. Visita guidata di
Oslo
: Frogner Park con le controverse sculture di Gustav Vigeland, Palazzo Reale, il palazzo del Municipio e la fortezza medievale di Akershus (esterni). Pranzo libero. Partenza per il
cuore della Norvegia
con sosta a
Lillehammer
, famosa per aver ospitato i
giochi olimpici invernali
del 1994. Proseguimento per la zona Gudbrandsdalen, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
3° giorno: Gudbrandsdalen > Ålesund
Colazione in hotel. Partenza per la
strada dei Troll
, attraverso
scenari mozzafiato
. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita della deliziosa cittadina di
Ålesund
, uno dei gioielli della Norvegia. Una vera e propria
città-museo
che sorge su piccole isole collegate tra loro. In serata sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
4° giorno: Ålesund > Geirangerfjord > Sognefjord
Colazione in hotel. Passaggio in traghetto tra
Magerholm e Ørsneset
. Proseguimento per Hellesylt e imbarco per un
’indimenticabile minicrociera
sul fiordo di Geiranger, uno dei più spettacolari del mondo. Si potranno ammirare le
cascate
delle “
sette sorelle
” e il “velo della sposa”. Arrivo a Geiranger e proseguimento per la zona del Sognefjord. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
5° giorno: Sognefjord > Gudvangen > Bergen
Colazione in hotel. Partenza per
Mannheller
e attraversamento del fiordo fino a Fodnes. Proseguimento attraverso il
tunnel Lærdalstunnelen
tra i
più lunghi al mondo
. Arrivo a
Flåm
e imbarco per una
minicrociera sul Sognefjord
, il più profondo della Norvegia. Sosta nel caratteristico villaggio di Gudvangen. Pranzo libero. Proseguimento lungo il
canyon
che porta a Stalheim e nel pomeriggio arrivo a Bergen, la perla dei fiordi. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
6° giorno: Bergen > Vøringfoss > Geilo
Colazione in hotel. Visita panoramica di
Bergen
, l’
antica capitale della Norvegia
e importante porto della Lega Anseatica, con il Bryggen, costituito da
case di legno
edificate nel lungomare e dichiarato patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Tempo libero a disposizione per la salita facoltativa in
funicolare
fino alla cima del Monte Fløyen, da cui si gode di una
spettacolare vista della città
, oppure per visitare il famoso mercato del pesce. Pranzo libero. Partenza per Geilo, famosa località sciistica, con passaggio sul nuovo
ponte Hardanger
, inaugurato nel 2013. Breve sosta per ammirare le spettacolari cascate di Vøringfoss. In serata sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
7° giorno: Oslo
Colazione in hotel. Partenza attraversando l’incontaminata natura norvegese. Pranzo libero. Arrivo a
Oslo
e passeggiata nel centro con possibilità di shopping. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
8° giorno: Oslo > Milano > Torino
Colazione in hotel. Trasferimento all’aeroporto di Oslo. Formalità d’imbarco e partenza del volo per Malpensa. All’arrivo trasferimento con pullman privato per Torino.
Note: Gli orari dei voli saranno comunicati in seguito.
LA QUOTA COMPRENDE
Trasferimenti in pullman Torino-Malpensa a/r. Voli Milano-Oslo a/r. Bagaglio in stiva 20 kg. Tasse aeroportuali. Tour in pullman privato con guida parlante italiano. Sistemazione in hotel 3/4 stelle in camera doppia. Tutti i pasti previsti in programma, bevande escluse. Tutti i biglietti d’ingresso nei siti menzionati. Accompagnatore.
Supplementi: camera singola € 350
assicurazione annullamento 4% del totale pratica
LA QUOTA NON COMPRENDE
Tasse di soggiorno se previste. Mance. Bevande. Altri ingressi a pagamento. Tutti gli extra di carattere personale e quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende”.