Torna alla Home
01 - Ricerca
02 - Scheda del viaggio
STRADA del PROSECCO
PARTENZE
QUOTA
€ 0
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° giorno: Torino > Treviso
Ore 6,30 partenza in pullman da Piazza Massaua davanti all’Hotel Holiday Inn. Autostrada per il Veneto. Sistemazione in hotel nella zona di Treviso e pranzo. Nel pomeriggio trasferimento a
Treviso
, la
piccola Venezia
, chiamata così per i suoi numerosi canali. Visita della città con il Ponte Dante, il Quartiere Latino, l’Isola della Pescheria, i Buranelli, Piazza Duomo, la Fontana delle Tette, il Calmaggiore e Piazza dei Signori. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
2° giorno: Valdobbiadene > Possagno > Asolo
Colazione e cena in hotel. Partenza per le
Colline del Prosecco
, patrimonio UNESCO, arrivo a
Valdobbiadene
e visita della città del vino. Proseguimento e visita di
Possagno
, città natale di Antonio
Canova
, con il Tempio Canoviano,
grandiosa costruzione
neoclassica, e la
Gypsotheca
, custode dei modelli in gesso usati per le sue grandi opere. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita di
Asolo
, la
città dai cento orizzonti
, considerata uno dei luoghi più belli al mondo con le sue piccole piazze e scorci di rara bellezza. Visita a una cantina con
degustazione di Prosecco e possibilità di acquisto
.
3° giorno: Conegliano > Vittorio Veneto
Colazione e cena in hotel. Partenza per
Conegliano
e visita del centro storico con il Duomo che ospita la magnifica e celebre
Pala di Cima da Conegliano
. Proseguimento per
Molinetto della Croda
, uno degli angoli più suggestivi della Marca Trevigiana con il suo
antico
mulino ad acqua
. Pranzo in ristorante. Continuazione per
Vittorio
Veneto
e visita del quartiere di Serravalle, dalla particolare forma allungata e stretta, con piazza Flaminio, Torre Civica, Loggia di Serravalle, Duomo di Santa Maria Nuova.
4° giorno: Bassano del Grappa > Torino
Colazione in hotel. Partenza per
Bassano del Grappa
e sosta al Memoriale di Giuseppe Brion,
fondatore della Brionvega
, leader nella produzione di apparecchi elettronici del secondo Dopoguerra. Arrivo e visita della città ricca di pittoreschi scorci, palazzi storici, vivacipiazze e il
Ponte degli Alpini
, uno dei più caratteristici d’Italia, costruito sul progetto di Andrea Palladio. Possibilità di degustare la famosa Grappa. Pranzo in ristorante. Rientro a Torino previsto in serata.
LA QUOTA COMPRENDE
Viaggio in pullman. Sistemazione in hotel 3 stelle in camera doppia. Tutti i pasti previsti dal programma, bevande incluse. Degustazione di Prosecco. Guida locale. Accompagnatore.
Supplementi: camera singola € 80
assicurazione annullamento 4% del totale pratica
LA QUOTA NON COMPRENDE
Tasse di soggiorno se previste. Mance. Ingressi a pagamento. Tutti gli extra di carattere personale e quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende”.