Torna alla Home
01 - Ricerca
02 - Scheda del viaggio
LE BOTTEGHE STORICHE E LUCI D’ARTISTA
PARTENZE
QUOTA
€ 0
PROGRAMMA DI VIAGGIO
Ore 15,30 incontro con la nostra guida in P.za Palazzo di Città. Inizio della visita sullo sfondo di una Torino a cavallo tra ‘800 e ‘900 che oggi non esiste più, ma che lascia la sua
eredità
nelle
botteghe storiche
del centro cittadino. Visiteremo le più importanti botteghe, come i più antichi
produttori di passamaneria
, che nonostante i tempi moderni sono riusciti a reimpiegarsi in maniera innovativa. Continuando in una deliziosa
latteria
che dagli anni ‘50 è custode dei
prodotti tipici piemontesi
e non solo. Ottimo negozio dove ci sarà la possibilità di fare acquisti e una golosissima pausa. Ingresso in esclusiva alla
Cappella dei Banchieri e dei Mercanti
, cappella barocca edificata nel XVII sec. famosa per la sua
bellissima volta affrescata
dal pittore Legnanino, mentre alle pareti troviamo la raffigurazione dell'Epifania, un unicum nella pittura piemontese. Proseguimento per Via Po, dove le
luci d’artista
cominceranno a illuminare la nostra passeggiata, tanto da rendere il centro storico un
museo a cielo aperto
. Sosteremo nella
gioielleria più antica d’Europa
e in una
farmacia
che nasce grazie al fondo mutualistico FIAT. Pianeti, alberi danzanti, orologi meccanici e fiori illuminati ci guideranno fino al nostro aperitivo e alla conclusione del nostro tour.
LA QUOTA COMPRENDE
Guida locale. Aperitivo.
LA QUOTA NON COMPRENDE
Degustazioni. Ingressi a pagamento. Tutti gli extra di carattere personale e quanto non espressamente indicato ne la quota comprende.