Torna alla Home
01 - Ricerca
02 - Scheda del viaggio
CAPODANNO in ABRUZZO tra fortezze e prelibatezze
PARTENZE
QUOTA
€ 0
PROGRAMMA DI VIAGGIO
29 dicembre: Ancona, una terrazza sul mare
Ore 6,00 partenza in pullman da P.za Massaua davanti Hotel Holiday Inn. Autostrada per le Marche. Pranzo libero lungo il percorso. Nel pomeriggio arrivo ad Ancona e visita del centro storico e del
Duomo
di San Ciriaco,
una delle cattedrali a croce greca più belle
d’Italia. Posta in posizione panoramica su di un promontorio naturale, da qui la vista spazia su tutta la costa adriatica. Al termine partenza per Tortoreto Lido sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
30 dicembre: Tra fortezze e affreschi nel cuore dell’Abruzzo
Colazione e cena in hotel. Partenza per Teramo e visita guidata del
Castello della Monica
. Incastonato sul piccolo colle di San Venanzio, affascina per la sua particolare architettura di
gusto gotico-medievale
che prende ispirazione dal nostro
Parco del Valentino
. Pranzo in agriturismo per degustare i prodotti del terroir abruzzese. Nel pomeriggio visita dell’Abbazia di Santa Maria di Ronzano,
uno dei monumenti medievali più originali d'Abruzzo
. Edificata nel XII secolo in stile romanico pugliese, al suo interno custodisce
pregevoli affreschi
.
31 dicembre: Crecchio e la città della pietra
Colazione in hotel. Partenza per il bellissimo
Castello di Crecchio
la cui storia è strettamente legata a quella Italiana, qui infatti fecero tappa i Principi di Piemonte Umberto e Maria José, il Re Vittorio Emanuele III e la Regina Elena in fuga da Roma nel 1943. Pranzo in agriturismo. Nel pomeriggio proseguimento per Guardiagrele, “
la nobile città della pietra
” di D’Annunzio. Annoverato tra i borghi più belli d’Italia, è famoso per le sue numerose
botteghe artigiane
e la sua
indimenticabile vista
sul Parco Nazionale della Majella. Visita alla Collegiata di Santa Maria Maggiore con la sua facciata in pietra, in stile gotico. Sosta per assaggiare le famose “
Sise delle Monache
” avvolte da una curiosa leggenda secondo cui prendono ispirazione dal metodo di fasciatura del petto delle monache. Al termine rientro in hotel. Cenone di Capodanno, brindisi e festa con musica e danze.
01 gennaio: Ascoli Piceno nel piatto
Colazione e cena in hotel. Nella tarda mattinata, insieme a una
Food Blogger
, andremo alla scoperta del piatto tipico della cucina ascolana:
le olive all’ascolana
! Scopriremo tutti i segreti per la preparazione delle olive, la tecnica per snocciolarle e per farcirle. Pranzo a base di prodotti tipici della cucina medievale ascolana e del suo rinomato fritto misto. Nel pomeriggio visita di Ascoli Piceno con il
Trenino Express
e del Castello dei Malatesta, risalente al I secolo a.C. Da sempre avvolto da intrighi e misteri, a partire dal ponte sospeso, è una delle
architetture fortificate più importanti e spettacolari d’Italia
.
02 gennaio: La fortezza medievale e i suoi misteri
Colazione in hotel. Partenza per
Acquaviva Picena
, annoverato tra i borghi più belli d’Italia. Visita del grazioso borgo e dell’
imponente fortezza
medievale, la cui storia è a tratti avvolta nella leggenda. Possibilità di acquistare il dolce tipico della zona: il
maritozzo
. Al termine partenza per Torino con arrivo previsto in serata.
Indirizzo di soggiorno: Hotel Lady G
www.ladyg.it
LA QUOTA COMPRENDE
Viaggio in pullman. Sistemazione in hotel 3 stelle in camera doppia. Visita guidata del Castello della Monica. Tutti i pasti previsti dal programma, bevande incluse. Cenone di fine anno con brindisi. Trenino Express di Ascoli Piceno. Show cooking olive ascolane con una food blogger. Accompagnatore.
Supplementi: camera singola € 180
assicurazione annullamento 4% del totale pratica
LA QUOTA NON COMPRENDE
Tasse di soggiorno se previste. Ingressi a pagamento. Mance. Tutti gli extra di carattere personale e quanto non indicato ne “la quota comprende”.