Condizioni di Viaggio

QUOTE DI PARTECIPAZIONE

  • Le quote sono intese per persona sulla base dell’occupazione di una camera doppia ed espresse in euro.
  • La quota base è riferita alla data di partenza dall’Italia. Non sono previste quote di iscrizioni.

PAGAMENTI

All’atto della prenotazione è richiesto un acconto pari a circa il 25% del totale. Il saldo è richiesto 20 giorni prima della data di partenza oppure in concomitanza con la prenotazione se effettuata nei 20 giorni antecedenti la partenza.

VALIDITÀ QUOTE

Le quote sono valide per gruppi di minimo 30 persone. Se non viene raggiunto il numero minimo di partecipanti il cliente verrà avvisato almeno 20 giorni prima della data di partenza. I costi del carburante e delle tasse di soggiorno sono soggetti a variazioni che possono modificare il prezzo dedotto a contratto; tali variazioni vengono computate a passeggero. La variazione sul costo del carburante è il risultato dell’applicazione del criterio di calcolo adottato dal vettore aereo, marittimo, terrestre che esegue il servizio. Per l’Italia: le quote potrebbero subire delle variazioni qualora venissero applicati aumenti o nuove tariffe delle tasse di entrata per i pullman turistici nelle città previste da programma.

LA QUOTA COMPRENDE (per i viaggi di più giorni):

  • Trasporto in pullman Gran Turismo e accompagnatore. Sistemazione in alberghi di 3 stelle (la categoria differente è specificata nel programma), in camera a due letti con servizi privati.
  • Tutti i pasti indicati nel programma (bevande incluse per i viaggi in Italia).
  • Le escursioni e visite varie come indicate nel programma ad eccezione di quelle facoltative.
  • Biglietti di ingresso indicati come inclusi.
  • Trasporto aereo (dove previsto) con voli di linea come da programma, in classe economica.
  • I trasferimenti in pullman da Torino agli aeroporti di Milano e viceversa.
  • I trasferimenti tra aeroporto di destinazione e albergo, all’arrivo e alla partenza del gruppo.
  • Passaggi in battello e viaggi in nave con sistemazioni indicate nel programma.
  • Tasse portuali ed aeroportuali, con possibili e necessari adeguamenti per eventuali forti variazioni.

NON COMPRESO (se non evidenziato in modo specifico):

  • Gli ingressi non indicati a : musei, ville, castelli, monumenti, scavi archeologici.
  • Le guide locali.
  • Eventuali servizi spiaggia ed ombrelloni.
  • Facchinaggi, mance ed extra di ogni genere.
  • Tutto quanto NON specificatamente indicato nel riquadro sotto la quota di partecipazione di ogni viaggio.
  • Assicurazione.
  • Eventuale adeguamento per aumento carburante e notevoli variazioni di tasse.
  • Le escursioni facoltative.

Inoltre, NON COMPRESO ALL’ESTERO (se non evidenziato in modo specifico)

  • Bevande.
  • Spese ottenimento visto, ove è necessario.
  • Trasporto aereo in classi superiori a quella economica e verrà richiesto un supplemento il cui importo verrà comunicato in fase di prenotazione.

RIDUZIONI

In alcuni viaggi è stato possibile indicare le possibili riduzioni. Per bambini saranno applicate riduzioni fino a 12 anni non compiuti. Da valutare per ogni viaggio specifico. La riduzione per un adulto che occupa il terzo letto in una camera con altri adulti, sarà valutata per ogni viaggio specifico. Il bambino fino a 2 anni non compiuti non ha diritto al posto in aereo, viaggia in braccio a uno dei genitori o, se disponibile, su apposito lettino (baby basket) fornito dalla compagnia. Per il volo e per il posto in pullman paga una tariffa speciale che sarà comunicata all’atto della prenotazione. Eventuali spese in albergo (culla, pasti, ecc) dovranno essere pagate sul posto.

ALBERGHI

La quota di partecipazione è sulla base dell’occupazione di una camera doppia con servizi privati. Per l’occupazione di una camera singola è richiesto un supplemento, anche se la camera ha un solo letto. La categoria, di solito espressa in stelle, è quella ufficiale del Paese dove l’albergo è ubicato, quando le normative vigenti in quel Paese la prevedono. Ogni Paese ha un criterio di valutazione diverso da quello applicato in Italia. In ogni caso prevediamo strutture che sostanzialmente soddisfano criteri di qualità, indipendentemente dalla categoria ufficiale del Paese. In alcuni Paesi non esiste il letto matrimoniale: la camera doppia consiste in 2 letti separati; nel caso sia invece presente il letto matrimoniale, potrebbe essere di dimensioni ridotte rispetto a quello italiano. All’estero, sono considerate triple le camere doppie con l’aggiunta di un lettino pieghevole e possono a volte per questo risultare meno confortevoli (nel caso di tre adulti, lo spazio è ridotto). In alcuni paesi le camere triple non esistono e sono segnalate nel programma del singolo itinerario come Non Disponibili. Le camere singole in alcuni casi risultano piccole rispetto alla camera doppia anche se rimane garantito lo stesso standard di servizio. Le camere comunicanti sono confermabili secondo la disponibilità dell’albergo e non sono sempre garantite, così pure eventuali richieste particolari quali camere situate in piani alti, bassi, o vicine fra loro.

BAGAGLI

Per i viaggi in aereo, è consigliabile inserire un’etichetta nel proprio bagaglio con indirizzo di residenza. Ricordiamo che nei voli di linea è consentito trasportare in valigia un massimo di 15 kg per persona. Per una eventuale eccedenza potrebbe essere richiesta una sovrattassa da pagare al check-in, proporzionale all’eccesso di peso e diversa per ciascun aeroporto. Inoltre si può portare a bordo un bagaglio a mano del peso massimo di 5 kg e di dimensioni massime di cm 115 (somma di lunghezza, larghezza e profondità). Il facchinaggio negli aeroporti e negli alberghi non è incluso nella quota di partecipazione (dove non diversamente specificato). In caso di smarrimento bagaglio da parte della compagnia aerea, la denuncia e le pratiche per la restituzione dello stesso, saranno da concordare con la stessa.

DOCUMENTI PER L’ESPATRIO

È indispensabile avere sempre con sé la carta di identità valida o il passaporto (non sono accettati altri documenti), in quanto per ragioni di sicurezza, la polizia di frontiera potrebbe comunque richiederli. In assenza di documento, può essere negato l’imbarco e l’entrata nel Paese. Eventuali informazioni devono essere richieste alle ambasciate e/o ai consolati dei vari paesi. I clienti di cittadinanza NON italiana devono contattare il Consolato o l’Ambasciata per avere le corrette informazioni per l’espatrio così da evitare spiacevoli sorprese alla frontiera. Minori: anche per destinazioni appartenenti all’Unione Europea è sempre necessario verificare con il Consolato o l’Ambasciata, la documentazione necessaria all’espatrio in quanto la normativa è variabile. Consigliamo comunque di verificare le formalità doganali necessarie consultando il sito: www.viaggiaresicuri.it

ESCURSIONI, VISITE GUIDATE E MUSEI

È possibile che, per motivi di ordine tecnico e in momenti di particolare flusso turistico, l’ordine delle visite guidate e delle escursioni in programma possa venire modificato senza preavviso, sempre che ciò non comporti un sostanziale mutamento dell’itinerario. Viene comunque garantito il compimento di tutte le escursioni e le visite, anche se in ordine diverso. Alcuni musei, monumenti o chiese cambiano gli orari di apertura e di ingresso durante la stagione, a volte quando questo catalogo è già stato pubblicato. È quindi possibile che alcuni di essi non siano visitabili. In questo caso la visita al museo o monumento verrà sostituita con visite ad altre strutture di interesse, dove questo risulti possibile, senza stravolgere il programma di base. I costi degli ingressi descritti nei singoli programmi potrebbero variare senza preavviso da parte delle competenti autorità locali. Si potrebbe presentare l’eventualità di chiedere un adeguato supplemento. Eventuali modifiche vi saranno comunicate di volta in volta.

RISTORAZIONE

I pasti proposti sono a menù fisso, sempre comunque di qualità e quantità garantita. Le modifiche ai menù sono sempre soggette alla disponibilità dei ristoratori. Problemi alimentari seri quali allergie a particolari tipi di cibi devono essere segnalati già in fase di prenotazione. La segnalazione verrà inoltrata a ristoratori ed albergatori. È importante sottolineare che la ristorazione all’estero può essere diversa da quella a cui il cliente italiano è abituato. Vi invitiamo a considerare il lato gastronomico come uno dei tanti aspetti da conoscere nei Paesi che visiterete. Non è previsto alcun rimborso per pasti non usufruiti per ragioni diverse (cambio orario o ritardo del volo, escursioni facoltative, ecc).

PULLMAN

I pullman da noi utilizzati sono dotati dei principali comfort. Scegliamo sempre mezzi con pochi anni di immatricolazione, ma è necessario precisare che in alcuni Paesi il livello qualitativo non corrisponde a quello italiano. Precisiamo che la temperatura regolata nei pullman, non può essere sempre gradita e accettata da tutti allo stesso modo, ma chiediamo di adeguarsi nell’interesse di un viaggio di gruppo e di non far subentrare solo l’interesse personale. Eventuali bibite e caffè disponibili a bordo sono a pagamento. Al momento della prenotazione verrà assegnato e accettato il posto in pullman che rimarrà lo stesso per tutto il viaggio. Per motivi tecnici, alcuni pullman potrebbero avere piccole variazioni nella posizione dei posti. In caso di partenze con pochi partecipanti potrebbero essere usati minibus da turismo, adeguati al numero di persone che effettuano il viaggio e comunque confortevoli, in tal caso la posizione del posto assegnato potrebbe essere leggermente differente. Quando il pullman è in movimento, si raccomanda ai passeggeri di rimanere seduti, onde evitare di mettere a rischio la propria e l’altrui incolumità.

TRAGHETTI

La sistemazione sui traghetti sarà compatibile con la sistemazione alberghiera limitatamente alla tipologia di cabine esistente sui traghetti stessi. Va sottolineato in ogni caso che il livello massimo di comfort delle cabine dei traghetti è comunque inferiore a quello di una camera d’albergo. Gli orari non sono elemento essenziale del contratto e la GPS Viaggi non si ritiene responsabile per ritardi, modifiche per scioperi, cattivo tempo o altre cause di forza maggiore. Eventuali danni o maggiori spese saranno a carico dei clienti. I posti in nave o in cabina vengono assegnati al momento del check-in, prima della partenza, direttamente dalla compagnia navale.

PARTENZE IN AEREO

Gli orari dei voli e gli aeroporti potrebbero variare, secondo disposizioni delle compagnie aeree. In tal caso si potrebbe presentare l’eventuale necessità di adattare il programma. Gli orari non sono quindi elemento essenziale del contratto e la GPS Viaggi non si ritiene responsabile per ritardi, modifiche per scioperi, cattivo tempo o altre cause di forza maggiore. Eventuali danni o maggiori spese saranno a carico dei clienti. I posti in aereo vengono assegnati al momento del check-in, prima della partenza, direttamente dalla compagnia aerea. Ricordiamo che attualmente molte compagnie aeree durante il volo offrono il pasto e le bevande a pagamento.

DISABILI

Si consiglia ai Signori Clienti che fossero affetti da una patologia che richiede una costante assistenza medica o infermieristica di viaggiare accompagnati da personale specializzato. In mancanza di ciò, sono pregati di darne tempestiva comunicazione all’atto della prenotazione. Si declina ogni responsabilità derivante da siffatte patologie.

ANNULLAMENTI

Nessuna penale per annullamenti sino a 30 giorni prima della partenza. Al Cliente che receda dal contratto prima della partenza, al di fuori delle ipotesi elencate nelle Condizioni generali di contratto di vendita di pacchetti turistici a pag. 316 – 317 all’art. 10, sarà addebitata – indipendentemente dal pagamento dell’acconto di cui all’art. 7, alla quota individuale per l’assicurazione, al costo di ottenimento visto e l’intero importo del biglietto aereo/ferroviario già emesso – la penale nella misura di seguito indicata:

  • da 29 a 20 giorni prima della partenza, 30% della quota di partecipazione e dei supplementi
  • da 19 a 6 giorni prima della partenza, 50% della quota di partecipazione e dei supplementi
  • negli ultimi 5 giorni prima della partenza, 100% della quota di partecipazione e dei supplementi

ASSICURAZIONI

Possiamo fornire assicurazioni medico bagaglio e contro l’annullamento del viaggio. Vi forniremo le informazioni necessarie ed i dettagli in agenzia o le potete consultare nell’apposito link del nostro sito www.gpsviaggi.it

 

Design grafico e realizzazione sito web a cura di Gianluigi Canducci - Graphic and Web Designer